Il Sindaco invita gli elettori che desiderano essere iscritti nell'albo, a farne apposita domanda entro il 30 novembre. Non occorre rinnovare la domanda ogni anno in quanto l'iscrizione rimane valida finchè non si perdono i requisiti oppure se ne chieda la cancellazione con motivazione.
La nomina degli scrutatori di seggio e dei supplenti avviene in occasione di ogni consultazione elettorale mediante nomina, in una riunione pubblica, da parte della Commissione Elettorale Comunale, previa pubblicazione di apposito manifesto.
Requisiti
Il richiedente deve essere cittadino italiano, essere iscritto nelle liste elettorali del Comune, essere in possesso del diploma di licenza media inferiore o, comunque, aver completato la scuola dell'obbligo.
Non possono svolgere le funzioni di scrutatore:
i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, se addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione
Come si faGli elettori disposti ad essere inseriti nell'albo delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore di seggio elettorale possono presentare la domanda entro il 30 novembre di ogni anno. La domanda redatta in carta libera e corredata della copia di un valido documento di riconoscimento, deve essere indirizzata al Comune di Mornese, indicando il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita, il codice fiscale, la residenza, il titolo di studio e la professione.
Il nominativo sarà inserito negli elenchi delle persone idonee all'ufficio di scrutatore nel mese di gennaio successivo a seguito di aggiornamento annuale dell'Albo.
Domanda di cancellazione:L'interessato deve far pervenire domanda scritta indirizzata al Sindaco dove si precisano le motivazioni; la domanda deve pervenire entro il 31 dicembre di ogni anno.
Quanto costaNulla.